Diritto Amministrativo
Il team di avvocati esperti e competenti in Diritto amministrativo e Diritto pubblico fornisce consulenza e assistenza legale di alto livello ai nostri clienti.
Gli avvocati di FairWise vantano una pluriennale esperienza nel settore del Diritto amministrativo e del Diritto pubblico e forniscono ai propri clienti un’attività di consulenza e assistenza legale, giudiziale e stragiudiziale, altamente qualificata.
Il Diritto urbanistico, la contrattualistica di matrice pubblica, la gestione dei contenziosi e dei rapporti tra le imprese e la Pubblica Amministrazione, sono tra le branche del diritto amministrativo più seguite dagli avvocati operanti in questo settore.
Nell’ambito del Diritto pubblico, i professionisti di FairWise seguono correntemente la risoluzione di controversie tra amministrazioni e redigono pareri.
Il nostro studio legale, specializzato in Diritto amministrativo, assiste le imprese in tutte le fasi del procedimento amministrativo necessario per il rilascio dei titoli abilitativi edilizi (premesso di costruire, SCIA), nelle procedure di cambio di destinazione urbanistica, nella predisposizione e presentazione di istanze autorizzative, nell’ambito di progetti di sviluppo immobiliare e di richieste di provvedimenti concessori o autorizzativi di ogni natura.
FairWise assiste i propri Clienti nei procedimenti istruttori e si occupa correntemente della predisposizione e del deposito di osservazioni nell’ambito dei piani urbanistici territoriali, generali, ed attuativi.
Dopo l’introduzione dei nuovi piani regionali votati alla rigenerazione urbana, gli avvocati amministrativisti di FairWise hanno maturato una competenza specifica nella presentazione di osservazioni complesse ottenendo, in questi casi, la riclassificazione di aree territoriali, con l’accoglimento delle deduzioni presentate.
L’esperienza dei nostri avvocati specializzati in amministrativo si estende ad ogni aspetto connesso alla trasformazione del territorio, alla pianificazione attuativa e alle procedure per lo sviluppo o riqualificazione di aree ed immobili commerciali, logistici, residenziali e alberghieri.
In tale contesto FairWise, offre consulenza legale ai propri Clienti nella predisposizione e negoziazione di convenzioni urbanistiche (connesse ad accordi di programma, piani integrati di intervento, piani di lottizzazione e/o permessi di costruire convenzionati) e segue l’iter delle conferenze di servizi sino alla conclusione del procedimento.
Il Team di avvocati di diritto amministrativo e urbanistico a Milano, Roma e altre città italiane, di concerto con i professionisti del Real Estate, assiste altresì propri Clienti nell’ambito di operazioni di acquisto, sviluppo e valorizzazione di aree e complessi immobiliari, occupandosi – inter alia – delle attività di due diligence urbanistica.
I professionisti dello Studio si occupano di distribuzione commerciale organizzata, assistendo la clientela nei relativi procedimenti autorizzatori (edilizi e commerciali).
Il nostro studio legale amministrativo assiste abitualmente sia stazioni appaltanti nella redazione dei documenti di gara che nello svolgimento di procedure di gara ad evidenza pubblica, sia imprese concorrenti partecipanti a pubbliche gare, tanto nella fase giudiziale quanto nella fase stragiudiziale. In particolare, il team di diritto amministrativo presta abituale assistenza nei giudizi amministrativi (T.A.R. e Consiglio di Stato), nei giudizi ordinari ed arbitrali nonché nelle procedure di accordo bonario ex art. 205 del D.Lgs. n. 50/2016 e nei procedimenti (anche di carattere sanzionatorio e di precontenzioso) innanzi all’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici. In particolare, tale attività s’ è sviluppata nei settori della sanità, dell’energia, del servizio idrico integrato e dei mercati all’ingrosso.
Gli avvocati esperti di diritto amministrativo, interfacciandosi con i colleghi di altri team, assistono abitualmente società (a capitale interamente pubblico o misto) che operano nel campo della gestione dei pubblici servizi, in favore delle quali hanno prestato assistenza legale anche in relazione alle procedure ad evidenza pubblica per la scelta del contraente, nonché a procedure per la dismissione di partecipazioni azionarie e/o per la cessione di rami d’azienda.
In particolare, prestano la propria consulenza nell’ambito della costituzione di Società aventi ad oggetto la gestione in house di servizi pubblici di interesse locale e nella redazione dei relativi Accordi di Programma.
I professionisti dello Studio assistono operatori economici nei procedimenti autorizzatori alla realizzazione ed all’esercizio di insediamenti sanitari.
Gli avvocati amministrativisti delle nostre sedi di Milano, Roma e altre città italiane, in sinergia con i colleghi operanti nel campo del Diritto bancario e finanziario, del Diritto societario e della UK law, prestano la loro consulenza e assistenza legale nel contesto di operazioni straordinarie di acquisizione e cessione di aziende e rami d’azienda, nonché di fusione, acquisizione e vendita societarie, nonché nello svolgimento delle relative due diligence, con particolare attenzione ai settori degli appalti e servizi pubblici, nonché dei c.d. settori regolati, occupandosi di diverse operazioni nei campi del trasporto pubblico locale, dell’energia, dei servizi alberghieri ed ausiliari del Servizio Sanitario Nazionale, della ristorazione aziendale e commerciale. In particolare, i professionisti sono in grado di seguire operazioni di privatizzazione di società pubbliche e/o di dismissione di rami d’azienda appartenenti a soggetti pubblici, nonché la dismissione e/o la concessione del godimento di cespiti immobiliare nel contesto di procedure di evidenza pubblica e/o di beauty contest.
Al fine di verificare il corretto operato della Pubblica Amministrazione, i professionisti di FairWise si occupano della predisposizione e del deposito di istanze di accesso e accesso civico generalizzato.
In ambito giudiziale, il nostro Studio fornisce assistenza e consulenza legale alla propria clientela innanzi a tutte le sedi territoriali della giustizia amministrativa, oltre che innanzi al Consiglio di Stato e alla Corte dei Conti, occupandosi anche delle azioni risarcitorie connesse all’illegittimo operato dei singoli agenti pubblici.